Come correggere l'errore BSoD CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION in Windows 11/10
CRITICAL_STRUCTURE_CORRUPTION è un errore Blue Screen of Death (BSoD) in Windows 11/10 che indica un problema serio con il kernel o l'hardware del sistema. Questo errore di solito indica che file di sistema critici sono stati modificati inaspettatamente o che i componenti hardware sono guasti. Può essere causato da driver difettosi, danneggiamento della memoria o persino interferenza di malware. Spesso, il messaggio di errore appare quando il sistema rileva che un driver in modalità kernel ha tentato di modificare strutture critiche. Questo tipo di errore può causare l'arresto anomalo del sistema e costringerlo a riavviarsi ripetutamente. Gli utenti possono riscontrare blocchi, riavvii casuali o arresti improvvisi senza alcun preavviso. Una causa comune sono i driver obsoleti o incompatibili, soprattutto dopo un importante aggiornamento di Windows. Inoltre, software di overclocking, strumenti di unità virtuali e vecchi programmi antivirus possono innescare il problema. In alcuni casi, i file di sistema corrotti o gli errori del disco possono essere responsabili. L'errore può anche essere collegato a hardware difettoso, come RAM, dischi rigidi o unità di alimentazione. Poiché la causa principale può variare notevolmente, è essenziale seguire un approccio di risoluzione dei problemi passo dopo passo per risolvere il problema in modo efficace.
Come correggere l'errore BSoD ERROR_ACCESS_DISABLED_NO_SAFER_UI_BY_POLICY in Windows 11/10
ERROR_ACCESS_DISABLED_NO_SAFER_UI_BY_POLICY è un errore Blue Screen of Death (BSoD) che si verifica in genere nei sistemi Windows 10 e 11 quando i criteri amministrativi limitano l'accesso a determinate app o funzionalità di sistema. Questo errore è associato al codice di errore 786 (0x312) e spesso compare con il messaggio: "L'accesso a %1 è stato limitato dall'amministratore tramite la regola dei criteri %2". In genere indica che Windows Defender, le impostazioni dei Criteri di gruppo o altri criteri locali impediscono a un utente o a un'applicazione di eseguire azioni specifiche. Nella maggior parte dei casi, questo problema si verifica quando un'app tenta di avviarsi, ma i criteri di sistema la bloccano per problemi di sicurezza. Può verificarsi anche dopo un aggiornamento di Windows o una modifica delle impostazioni di sicurezza del sistema. Gli utenti potrebbero riscontrare questo errore quando tentano di aprire utilità di sistema, avviare software di terze parti o accedere a strumenti amministrativi. La restrizione viene in genere applicata tramite l'Editor Criteri di gruppo o i Criteri di sicurezza locali, spesso gestiti in ambienti aziendali. Tuttavia, anche gli utenti personali potrebbero riscontrarlo se determinate impostazioni non sono configurate correttamente. Può anche essere correlato a SmartScreen o alle impostazioni di protezione antivirus che bloccano le minacce percepite. A causa delle implicazioni a livello di sistema, la risoluzione di questo errore richiede solitamente privilegi amministrativi. Fortunatamente, una serie di passaggi che includono la revisione delle policy, le impostazioni di sicurezza, le modifiche del registro e il ripristino del sistema possono aiutare a eliminare efficacemente il problema.
Come correggere l'errore BSoD DRIVER_OVERRAN_STACK_BUFFER in Windows 11/10
DRIVER_OVERRAN_STACK_BUFFER è un errore Blue Screen of Death (BSoD) che indica che un driver ha superato lo spazio di memoria assegnatogli, sovrascrivendo sostanzialmente parti della memoria che non dovrebbe toccare. Questo tipo di comportamento è in genere il risultato di driver difettosi o obsoleti, errori di codifica in applicazioni di terze parti o persino malfunzionamenti hardware. Quando ciò accade, Windows si spegne immediatamente per impedire la corruzione del sistema, con conseguente famigerata schermata blu. Questo errore può verificarsi durante l'avvio, durante il gioco o durante l'esecuzione di programmi specifici come Visual Studio. Gli utenti hanno segnalato di aver visto riferimenti specifici a file come ntoskrnl.exe o nvlddmkm.sys, che possono aiutare a individuare il componente problematico. A volte, il software di overclocking o gli aggiornamenti installati di recente possono innescare il problema. Anche software dannosi o file di sistema danneggiati possono essere cause sottostanti. Sebbene intimidatorio, questo errore è risolvibile tramite una sequenza di passaggi di risoluzione dei problemi. Identificando e affrontando la causa principale, gli utenti possono stabilizzare i propri sistemi. Che si tratti di aggiornare i driver o di controllare l'integrità della RAM, sono a portata di mano più soluzioni. Esploriamo tutte le soluzioni praticabili per correggere l'errore DRIVER_OVERRAN_STACK_BUFFER su Windows 11 o 10.
Come correggere l'errore BSoD UNEXPECTED_STORE_EXCEPTION in Windows 11/10
Uno degli errori più frustranti della schermata blu della morte (BSoD) che gli utenti Windows possono incontrare è il UNEXPECTED_STORE_EXCEPTION. Questo errore in genere causa un arresto anomalo del sistema seguito da un riavvio forzato, rendendolo particolarmente dannoso per la produttività o il gioco. Nonostante il nome, ha poco a che fare con Microsoft Store e indica invece problemi con file di sistema, driver o componenti hardware. Più comunemente, questo errore è collegato a driver di sistema difettosi, software incompatibile o hardware difettoso come SSD o RAM. Anche i software antivirus, in particolare quelli di terze parti come McAfee e Avira, sono noti per innescare questo errore. In molti casi, l'errore deriva da driver obsoleti o aggiornamenti di sistema mancanti. Anche la corruzione nei file di sistema di Windows o problemi con le impostazioni del BIOS possono essere fattori contribuenti. Gli utenti hanno anche segnalato questo problema quando utilizzano le funzionalità di avvio rapido o modalità di sospensione. Può verificarsi su una varietà di piattaforme hardware tra cui Dell, Lenovo, HP e ASUS. A volte, l'errore può persino visualizzare messaggi come "Nessun dispositivo avviabile" o "Processo critico interrotto", complicando ulteriormente la risoluzione dei problemi. Fortunatamente, sono disponibili più soluzioni che possono aiutare a risolvere il problema in modo permanente.
Come correggere l'errore BSoD EXCEPTION_ON_INVALID_STACK in Windows 11/10
Uno degli errori Blue Screen of Death (BSoD) più confusi e frustranti che gli utenti riscontrano in Windows 11 o 10 è il EXCEPTION_ON_INVALID_STACK errore. Questo problema in genere si verifica quando il sistema operativo incontra un'eccezione durante il tentativo di elaborare un'attività utilizzando un puntatore di stack non valido o danneggiato. Spesso si verifica all'improvviso, causando l'arresto anomalo del sistema o il mancato avvio corretto. Lo stack è una regione di memoria critica responsabile dell'archiviazione di sequenze di chiamata-ritorno, variabili locali e parametri di funzione. Quando diventa instabile o danneggiato, il sistema operativo si arresta per prevenire ulteriori danni. Questo errore può derivare da varie cause sottostanti, come file di sistema danneggiati, settori del disco danneggiati, RAM difettosa o un disco rigido difettoso. In alcuni casi, anche driver di dispositivo obsoleti o incompatibili possono innescare eccezioni correlate allo stack. Le infezioni da malware e gli arresti impropri possono ulteriormente aggravare il problema. Poiché il problema influisce sulla funzionalità principale del sistema operativo, la risoluzione richiede solitamente l'avvio da un supporto di ripristino o l'accesso ad ambienti di risoluzione dei problemi avanzati. È fondamentale identificare la causa principale in anticipo per prevenire la perdita di dati o l'instabilità permanente del sistema. Fortunatamente, esistono diversi metodi comprovati per risolvere questo errore e ripristinare l'integrità del sistema senza ricorrere a una reinstallazione completa.
Come correggere l'errore BSoD DAM_WATCHDOG_TIMEOUT in Windows 11/10
DAM_WATCHDOG_TIMEOUT errore è un problema di schermata blu della morte (BSoD) che si verifica in Windows 10 e 11, spesso accompagnato dal file driver dam.sys. In genere si verifica quando il Desktop Activity Moderator (DAM) non riesce a riprendere correttamente le operazioni dopo che il sistema si riattiva dalla sospensione o dall'ibernazione. Questo errore può essere allarmante perché riavvia improvvisamente il computer e visualizza un messaggio criptico. Uno dei trigger più comuni è un driver grafico difettoso o obsoleto, in particolare quelli NVIDIA. Altre cause includono file di sistema danneggiati, software di terze parti in conflitto, impostazioni di avvio non configurate correttamente o persino hardware difettoso come la RAM. Gli utenti spesso riscontrano questo errore dopo aver installato nuovi aggiornamenti o hardware o aver apportato modifiche alle impostazioni grafiche. Può verificarsi anche se è abilitato l'avvio rapido, portando a un'inizializzazione non corretta del driver. Il messaggio di errore indica essenzialmente che il timer watchdog è scaduto durante l'attesa di una risposta da un componente di sistema. Potrebbe anche essere collegato a un overclocking instabile o a un'installazione danneggiata di Windows. Fortunatamente, il problema è solitamente correlato al software e può essere risolto utilizzando diversi passaggi affidabili per la risoluzione dei problemi. Comprendere le cause è il primo passo verso un'esperienza di sistema stabile e priva di errori.
Come correggere l'errore BSoD ERROR_DISK_REPAIR_REDIRECTED in Windows 11/10
ERROR_DISK_REPAIR_REDIRECTED è un errore Blue Screen of Death (BSoD) che in genere si verifica quando Windows incontra problemi critici durante il tentativo di riparare problemi correlati al disco. Questo errore indica che il sistema ha reindirizzato le operazioni di riparazione del disco a causa di incongruenze del file system o settori danneggiati sul disco rigido. Spesso si verifica durante l'avvio o un utilizzo intenso del disco ed è identificato dal codice di errore 792 (0x318). Quando ciò si verifica, Windows potrebbe diventare instabile, bloccarsi inaspettatamente o persino non avviarsi correttamente. Le cause principali includono solitamente file di sistema danneggiati, hardware difettoso o driver del disco obsoleti. In alcuni casi, malware o un arresto improvviso possono innescare danni al file system che portano a questo errore. Se non viene risolto, può causare perdita di dati, tempi di avvio prolungati o degrado delle prestazioni del sistema. È fondamentale risolvere questo errore tempestivamente per prevenire ulteriori complicazioni. Fortunatamente, Windows include strumenti di diagnostica e riparazione integrati che possono aiutare a risolvere il problema. Ulteriori utilità di terze parti possono anche migliorare il processo di risoluzione dei problemi e fornire informazioni più approfondite sullo stato del disco. Si consiglia di effettuare regolarmente manutenzione e backup per evitare che questo errore critico si ripeta in futuro.
Come correggere l'errore BSoD ERROR_OPLOCK_SWITCHED_TO_NEW_HANDLE in Windows 11/10
ERRORE_OPLOCK_COMMUTATO_A_NUOVO_HANDLE è un errore Blue Screen of Death (BSoD) che si verifica in genere negli ambienti Windows 10 e 11 quando si verifica un'interruzione nell'accesso ai file tramite una rete. Questo problema è associato a Opportunistic Locking (OpLock), una funzionalità di Windows utilizzata per migliorare le prestazioni quando più utenti o applicazioni accedono ai file su una rete condivisa. Il messaggio di errore indica che l'OpLock inizialmente concesso a un handle è stato riassegnato a un altro, causando un cambio di handle imprevisto. Ciò può causare instabilità e crash del sistema, soprattutto quando vengono interrotte operazioni critiche. L'errore viene comunemente attivato in ambienti aziendali o sistemi con strutture di file condivise in cui l'accesso simultaneo è frequente. Anche autorizzazioni di rete non configurate correttamente, driver obsoleti o servizi SMB gestiti in modo errato possono contribuire al problema. Inoltre, software antivirus aggressivi o file di sistema danneggiati possono interferire con i meccanismi di blocco dei file. Il problema spesso emerge durante i trasferimenti di file, l'accesso a unità mappate o quando si aprono documenti condivisi. Può essere particolarmente frustrante a causa della sua natura improvvisa e della mancanza di contesto specifico. Fortunatamente, ci sono diverse soluzioni comprovate per identificare e risolvere la causa principale. Per risolvere questo errore è necessario un mix di controlli dei permessi, aggiornamenti dei driver e modifiche del registro per disabilitare il comportamento di OpLock.